Menu Chiudi
Piante e fiori

Cycas: perché potarla è importante e come farlo correttamente

Potare cycas

C’è una cosa che devi sapere sulla Cycas: non è una palma. Lo so, lo so, sembra una palma, tutti la chiamano “palma di sago”, ma tecnicamente non lo è. E questo dettaglio potrebbe sembrare irrilevante, ma ti assicuro che cambia tutto quando si parla di potatura. Perché? Perché se pensi di potarla come faresti con una palma qualsiasi, rischi di fare più danni che altro.

La Cycas cresce lentamente, con una dignità tutta sua, e ha bisogno di un intervento mirato e rispettoso. Quindi, se hai una Cycas nel tuo giardino e non vuoi che assomigli a un cespuglio impazzito, ma neanche a una scultura rinsecchita, devi sapere come e quando intervenire. Facciamo chiarezza.

Perché potare la Cycas?

Diciamolo subito: la Cycas non ha bisogno di una potatura frequente. A differenza di altre piante che crescono come se fossero in una gara di velocità, questa se la prende comoda. Le sue foglie possono durare anni prima di ingiallire o seccarsi, e proprio qui sta il punto: quando iniziano a deperire, non servono più alla pianta e rischiano di diventare un rifugio perfetto per parassiti e muffe.

Quindi, potare la Cycas significa mantenere la pianta sana, prevenire problemi futuri e, diciamolo, renderla più bella e ordinata. Una Cycas trascurata può sembrare un po’ spettinata, con foglie vecchie che pendono in modo poco elegante. Meglio evitarlo, no?

Quando potare la Cycas?

Immagina di essere la tua Cycas: hai appena passato l’inverno, sei un po’ intorpidita dal freddo, ma con la bella stagione inizi a sentirti più energica. Questo momento, la tarda primavera (aprile-maggio), è il migliore per una potatura. La pianta si sta preparando a produrre nuove foglie, quindi eliminare quelle vecchie in questo periodo aiuta a canalizzare le energie nel modo giusto.

Cosa succede se poti in autunno o in inverno? Beh, potresti esporre la pianta a stress inutili. Le ferite da taglio ci metterebbero più tempo a rimarginarsi, aumentando il rischio di malattie. E poi, non sarebbe un peccato privare la tua Cycas delle sue foglie proprio quando ne ha più bisogno per affrontare il freddo?

Come potare senza fare danni?

Prima di tutto, armati di pazienza e di guanti robusti. Se hai mai sfiorato una Cycas a mani nude, sai già che le sue foglie non sono proprio soffici carezze. Hanno delle spine piuttosto fastidiose, quindi proteggiti.

Ora, passiamo agli strumenti: forbici o cesoie ben affilate e disinfettate. Questo non è un dettaglio da poco. Tagliare con lame sporche o poco affilate significa rischiare infezioni o lasciare la pianta con ferite irregolari che impiegano più tempo a guarire.

Quando inizi la potatura, concentrati sulle foglie più vecchie e ingiallite, che di solito si trovano nella parte inferiore della pianta. Tagliale il più vicino possibile al tronco, senza lasciare moncherini. Non farti prendere la mano: se la Cycas ha solo poche foglie vecchie, meglio lasciarne qualcuna piuttosto che spogliarla troppo.

Cosa evitare assolutamente?

Ci sono alcuni errori che potrebbero compromettere la tua Cycas più di quanto immagini:

  • Non tagliare mai il fusto: sembra ovvio, ma meglio ribadirlo. Il tronco della Cycas non ricresce come quello di altre piante, quindi ogni taglio qui è definitivo.
  • Non esagerare con la potatura: togliere troppe foglie in una volta può stressare la pianta. Ricorda che la Cycas non ha la stessa capacità di rigenerarsi velocemente di altre specie.
  • Non rimuovere le foglie verdi e sane: servono alla pianta per la fotosintesi e per crescere forte. Togli solo ciò che è già compromesso.

Un trucco in più: la propagazione

Se dopo la potatura ti ritrovi con una Cycas che sembra più leggera e ordinata, potresti notare qualcosa alla base del tronco: i bulbilli. Sono piccoli germogli che puoi staccare e piantare per ottenere nuove Cycas.

Per farlo nel modo giusto, preleva i bulbilli con delicatezza, piantali in un terriccio ben drenato e abbi pazienza: la Cycas non è una sprinter, ma con il tempo vedrai spuntare nuove foglie.

Potare la Cycas non è difficile, basta sapere quando e come farlo senza esagerare. È un piccolo intervento che fa la differenza sia dal punto di vista estetico che per la salute della pianta. Se vuoi una Cycas che resti bella, forte e sana per anni (e magari sopravviva a te!), prenditi cura di lei con il giusto equilibrio.

E ora dimmi, quante foglie secche ha la tua Cycas in giardino? Forse è il momento di darle una bella sistemata!

foto © stock.adobe

Guarda anche